10 Marzo 2022
Il raggio di sole che filtra attraverso il rosone proietta sulla tela uno squarcio di gialloblu, i colori dell’Ucraina. Un segnale che don Bruno Bottaluscio invita ad interpretare come «memoria, profezia e speranza per quanti stanno vivendo le sofferenze della guerra o altri patimenti», ringraziando Gerardo Maccaroni per il gesto di generosità a favore della Chiesetta del civico cimitero. L’artista fidardense ha infatti donato un quadro ritraente la “deposizione del corpo di Gesù”, di cui l’originale del Caravaggio è conservato presso la Pinacoteca Vaticana.
Un’opera realizzata con la tecnica dell’acrilico misto ed olio «che ho pensato essere adatta per questo luogo», spiega l’autore. La pittura per l’autodidatta Maccaroni è un hobby cui si dedica da tempo con passione e che da pensionato ha potuto riprendere con maggior vigore seguendo il filone dei ritratti e dell’arte figurativa, vincendo anche un concorso a Montecassiano ed esponendo in alcune mostre. Alla cerimonia di scoprimento della tela collocata nella parete sinistra della Chiesetta, hanno partecipato anche il sindaco Ascani e l’assessore Cittadini, che hanno espresso parole di elogio. «Un gesto che fa onore a Gerardo, un dono fatto con il cuore che arricchisce questa piccola ed umile Chiesa: grazie per la profondità spirituale e la luminosità di questo dipinto che ci auguriamo sia di buon auspicio per tempi migliori».
IMG_20220309_111912 10 March 2022
Share the post "Maccaroni dona la “Deposizione del corpo di Gesù” alla Chiesa del cimitero"
Ultimi articoli

Comune di Castelfidardo