Descrizione
L'ASD Conero Roller torna dai Campionati Europei di Inline Freestyle di Anagni con un trionfo che la proietta nell'élite continentale. In una competizione di livello stellare la stella che ha brillato di più per i colori marchigiani è quella di Viola Luciani, che si è laureata vice campionessa europea junior nella disciplina del Battle.
Un argento pesantissimo, conquistato al termine di una performance che ha rasentato la perfezione per tecnica, eleganza e interpretazione. L'atleta di punta della Conero Roller ha infiammato la pista, riuscendo a imporsi su avversarie di altissimo calibro provenienti da tutta Europa.
La sua corsa verso l'oro è stata fermata solamente da una prestazione impeccabile di una fortissima atleta neutrale russa, che ha preceduto l'azzurra sul gradino più alto del podio. Per Viola Luciani si tratta di una consacrazione ai massimi livelli, un risultato che conferma la sua caratura internazionale e la straordinaria qualità del lavoro svolto dalla società fidardense.
Ottimo piazzamento per Rebecca Pirani
A completare il successo della spedizione Conero Roller c'è anche l'eccellente risultato di Rebecca Pirani. La giovane atleta impegnata nella difficile e competitiva categoria Junior della Battle e Classic Slalom, ha lottato con determinazione, conquistando un prestigioso nono posto europeo. Un piazzamento nella Top 10 continentale che testimonia la sua crescita e la solidità della scuola di pattinaggio di Castelfidardo e Osimo, capace di portare ben due atlete ai vertici della massima competizione europea.
Conero Roller: cuore pulsante della Nazionale
Il trionfo della Conero Roller non si è limitato ai risultati in pista, ma ha avuto un ruolo centrale anche dietro le quinte, nel cuore strategico della Nazionale Italiana. Il successo della spedizione azzurra, che ha chiuso l'Europeo da protagonista assoluta con un medagliere di ben 21 medaglie (come riportato dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici - Skate Italia), parla infatti fortemente il marchigiano.
Alessandro Cola, presidente della ASD Conero Roller, ha guidato la spedizione in qualità di responsabile della commissione tecnica di settore della federazione.
Elisa Bacchiocchi, Direttore Tecnico del club, ha messo a disposizione la sua competenza come specialist federale per le discipline di Classic e Battle alle dipendenze del CT Melissa Morato.
Questa "doppia eccellenza" – atleti vincenti in pista e dirigenti ai vertici tecnici della Federazione – conferma l'ASD Conero Roller come uno dei poli di riferimento assoluti per l'Inline Freestyle in Italia e in Europa, un modello di competenza che dalle Marche guida l'intero movimento nazionale.
Le dichiarazioni
Non nasconde l'orgoglio il Presidente Alessandro Cola: “È una soddisfazione immensa. Viola ha disputato una gara straordinaria, questo argento è il frutto di anni di sacrifici, talento e dedizione. Ha pattinato con una grinta e una pulizia tecnica incredibili. Siamo fieri anche di Rebecca, il suo nono posto in un Europeo Junior così competitivo è un risultato che vale tantissimo e dimostra la sua costante crescita. Per me ed Elisa Bacchiocchi, vivere questo successo nel doppio ruolo di dirigenti del club e tecnici della Nazionale è un onore. È la prova che il lavoro serio e la programmazione pagano. Portiamo questo trionfo nelle Marche, con la consapevolezza di essere un punto di riferimento per questo sport.”
Emozionata l'atleta Viola Luciani, neo Vice Campionessa Europea:
“È un sogno che si realizza. Sapevo che il livello era altissimo e che la competizione sarebbe stata serrata. L'atleta russa è stata fortissima, ma io ho dato tutto quello che avevo. Questo argento non è un punto di arrivo, ma uno stimolo a fare ancora meglio. Voglio ringraziare la mia allenatrice Elisa Bacchiocchi, il presidente Cola e tutta la società Conero Roller per aver sempre creduto in me. Dedico questa medaglia a loro, alla mia famiglia e a tutta la squadra azzurra.”
Prossimo obiettivo: Singapore
La stagione della Conero Roller non si ferma. Dopo i festeggiamenti per il trionfo europeo, gli occhi e la preparazione sono già puntati sul prossimo, prestigioso appuntamento internazionale: i Campionati Mondiali, che si terranno a Singapore la prima settimana di dicembre. Un'altra occasione per Viola Luciani, Rebecca Pirani e tutto lo staff della Conero Roller per portare i colori delle Marche e dell'Italia sul palcoscenico più importante del mondo.
Comunicato stampa fornito dalla Conero Roller
A cura di
Contenuti correlati
- Ricky per sempre: al campo della Figuretta va in scena il Memorial Menghini
- Parravano e Dati, sprint vincenti alla Due Giorni marchigiana di ciclismo
- Scatta domani con il "Gran Premio Santa Rita" con traguardo a Sant'Agostino la Due Giorni Marchigiana di ciclismo
- Venerdì 23 transita a Castelfidardo il Motogiro d'Italia con mezzi d'epoca
- Prima edizione del Motor Festival al Bike Park
- Due giorni marchigiana, il fascino di una grande classica
- Prova per cani da cerca e da ferma a favore del Centro Ne.Mo.
- Superbike Team Castelfidardo Bravi Platform, al via una nuova stagione
- Corsa campestre, mercoledì le fasi provinciali ad Ancona
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 15:44