Due giorni marchigiana, il fascino di una grande classica

24-25 maggio: 175 ciclisti al via della gara internazionale organizzata dallo Sporting Club Sant’Agostino Castelfidardo

Data :

9 maggio 2025

Due giorni marchigiana, il fascino di una grande classica
Municipium

Descrizione

Si rinnova sabato 24 e domenica 25 maggio l’affascinante appuntamento con la Due Giorni Marchigiana. Tradizione, qualità e quantità annunciano una grande classica del calendario ciclistico che giunge alla 43a edizione grazie all’instancabile impegno organizzativo dello Sporting Club Sant’Agostino che riporta sulle strade fidardensi un evento di punta per gli elite-under 23, uno dei due a carattere internazionale nelle Marche, tanto da essere riconosciuto tra i “grandi eventi” promossi dalla Regione.

Come ormai consueto, il presidente Bruno Cantarini e il suo staff hanno chiuso le adesioni raggiungendo la cifra massima di 175 iscritti spalmati su 35 squadre: le più prestigiose italiane, quattro marchigiane (Vpm Moretti Porto Sant’Elpidio, Calzaturieri Montegranaro, Cam Fermo costruzioni & ambienti, Area Zero Caffè Mokambo Ancona) e cinque straniere: Tufo Pardos Prostejov (Cechia), Zappi racing team (Gran Bretagna), Max solar cycling team (Germania), i Team Emirates (Emirati Arabi uniti) e Monex Pro cycling team (da San Marino ma con ciclisti messicani).

I contenuti sono quelli di un tracciato competitivo dove si fanno le “gambe” i campioni del futuro cercando di entrare in un albo d’oro che vanta nomi altisonanti.

Due prove dalle differenti caratteristiche tecniche, con direzione di corsa affidata a Raffaele Babini, presidente di giuria l’inglese Taylor Scott e quartier generale presso il centro direzionale della ditta Garofoli in via Recanatese fruendo dei servizi e della logistica dell’attiguo Bike park. Il montepremi complessivo ammonta a 6.000 € a gara, con premi associati ai main sponsor Foridra, Cisel e Semar per la combinata ed ulteriori premi espressione dell’artigianato locale.

La prima giornata - sabato 24 - è quella dedicata agli scalatori e al Gran Premio Santa Rita Trofeo Foridra, con partenza alle 13:00 dal bivio Querciabella e arrivo previsto in zona Sant’Agostino intorno alle 17:00. La corsa si sviluppa su due circuiti mantenendo su richiesta degli stessi direttori sportivi per spettacolarità e difficoltà, l’impegnativa variante introdotta lo scorso anno. Il primo di 12,9 km da ripetere 10 volte comprende una salita di due km con una pendenza max dell'8% che porta al passaggio sul traguardo. Negli ultimi due giri si aggiunge un circuito che prevede, dopo un tratto in discesa, una salita di un km con pendenze massime del 14% per rientrare sul percorso precedente per un totale di 20 km. 170 i chilometri complessivi. Gran Premio della montagna a chi sommerà più punti nel 10° e 11° passaggio.

Domenica 25 va in scena il Trofeo Città di Castelfidardo abbinato al marchio Cisel, gara ideale per velocisti con start e traguardo in via Che Guevara, in zona Cerretano. Il percorso si dipana su un circuito pianeggiante di km 22,600 da ripetere otto volte su ampie carreggiate. Gli ultimi tre km si snodano su un tratto tortuoso che immette sull’ampio rettilineo d'arrivo in leggera pendenza al 2%. Partenza alle 13:00 ed arrivo stimato tra le 17:00 e le 17:23 a seconda del ritmo di gara.



Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 16:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot