12 Dicembre 2013
Buona la “prima”, caratterizzata dalla vivacità delle proposte e da un bel movimento in centro, ricca anche la “seconda” del programma natalizio fidardense. Domenica prossima il programma frutto della collaborazione fra assessorato alla cultura, Pro Loco, associazioni e commercianti, vive un’altra giornata “forte”. Oltre all’appuntamento fisso del mercatino ove trovare addobbi e oggetti a tema per idee regalo più le bancarelle di Campagna Amica a cura della Coldiretti e all’apertura straordinaria dei negozi che lanciano uno speciale concorso per studenti di elementari e medie con premi, sorprese e assaggi scrivendo una letterina a Babbo Natale, si rinnova anche lo scenario di Porta Marina. Sotto gli archi, musica, clown, palloncini, zucchero filato, pop corn, letture animate con la libreria Aleph, laboratorio creativo e foto-ricordo con Rudolph, la renna di Babbo Natale, dalle 17 alle 20. Alle 16.30, in piazza della Repubblica spazio al tinga tinga (trucca bimbi, caricature e baby dance con l’associazione Arci Music industry) e al Presepe vivente. Dopo la bellissima e partecipata esperienza dello scorso anno, il gruppo Raoul Follereau che riunisce in una grande e solidale famiglia portatori di handicap e normodotati, ripropone dalle 17 alle 19, la suggestiva rievocazione in costumi d’epoca. 120 personaggi che sposteranno indietro le lancette del tempo ricostruendo scene e luoghi tipici: dal Palazzo di Erode dove i Magi chiedono notizie del bambin Gesù, all’annuncio dell’angelo ai pastori, dal villaggio ove brulica l’attività di ciabattini, vasai, mercanti e fabbri alla rappresentazione della natività, snodandosi lungo via Breccia con postazioni fisse, banchi e figure itineranti in collaborazione con alcune classi dell’I.C. Mazzini.

Ultimi articoli
Disabilità gravissima anno 2020 Domanda di contributo
Le Marche in area arancione fino al 31 gennaio
La didattica laboratoriale al Meucci: imparare facendo
Istituzione canone unico patrimoniale 2021

Comune di Castelfidardo