3 Maggio 2016
Un arcobaleno di colori, passioni e di espressioni sportive ha illuminato un gremito Salone degli Stemmi, in occasione dell`annuale cerimonia di conferimento dei riconoscimenti organizzata dall`assessorato allo sport in collaborazione con il Coni Ancona. Un evento che ha richiamato i vertici sportivi: il consigliere Nazionale Coni Fabio Sturani, il presidente regionale Germano Peschini, il delegato provinciale Fabio Luna, il presidente Ussi Andrea Carloni oltre al sindaco Mirco Soprani, gli assessori Tania Belvederesi e Massimiliano Russo e il presidente del Consiglio Henry Adamo. Una giornata di festa, di ringraziamento all`impegno impagabile e insostituibile di società, tecnici e famiglie, un invito a fare sport e a divertirsi perchè è l`investimento migliore in termini di crescita, salute e prevenzione. 80 i premiati individuali, più 15 società e i due Istituti Comprensivi locali. Questi, in estrema sintesi, tutti i protagonisti e le specialità in cui eccellono.
Atletica
Alessandro Maltoni in forza all’Atletica Castelfidardo 1990 “Criminesi” di Alberto Gatto, specialità marcia, sesto posto ai campionati italiani assoluti e azzurro alle Universiadi in Korea.
Atletica Amatori Avis: Maria Cingolani, Paolo Carli, Marco Grilli Cicilioni, Daniele Sampaolesi, per i risultati nei campionati regionali master di corsa in montagna e di maratona. Premio speciale ai coniugi Carla Pizzicotti e Roberto Caporaloni, Luisa Ciminari e Gabriele Magagnini, soci fondatori nell’anno 78.
Arti marziali
Bilel Gharsallaoui, Ugo Milano e Edoardo Nanetti, del S.S. karate department di Marco Micucci, in evidenza ai campionati italiani sia nell’individuale che nel minicadet ippon e rotation a squadre.
Bocce
Massimo Magnarelli e Mirco Governatori della Bocciofila Castelfidardo, campione italiano elite e titolo italiano di coppia Fisdr.
Calcio
Vigor Castelfidardo 6^ classificata nel campionato di promozione, 2^ in Coppa Italia promozione
Francesco Altobello e Matteo Mosca, cresciuti nei Pulcini del punto Juve, ora ai Giovanissimi Nazionali con Frosinone e Empoli;
Ciclismo
Gianmarco Garofoli (Sporting Club Sant’Agostino) 11° al campionato italiano di ciclocross 2015.
Danza
Gian Giuseppe Russo, Alessandra Savino, Stella Rosicarello, Flavia Mangini, Alessandro Sbura della Asd Little company, vincitori del concorso internazionale di Firenze e Ferrara.
Manuel e Chiara Chiaraluce, fratelli di 16 e 12 anni, tesserati con la Fashion Giaman Dance, campioni di danza caraibica (3° posto ai campionati mondiali nel carrabian show dance).
Ginnastica artistica
Giada Belleggia e Beatrice Mori (Ginnastica Olympia) campionesse regionali Coppia Italia e 6 ° posto nazionale.
Nuoto
El Fellah Zouhair: un oro e due bronzi ai campionati italiani Fisdr di nuoto promozionale e salvamento.
Pallavolo
Elisa Virgini, giocatrice da oltre 20 anni, ora allenatrice di pallavolo nella società Asd Volley Castelfidardo.
Pattinaggio
Camilla Morbidoni, Gioele Elisei e Lorenzo Chiaraluce della Conero Roller pattinaggio artistico di Alessandro Cola e Elisa Bacchiocchi: campione italiano di style e classic e battle, campione regionale categoria esordienti, campione regionale speed.
Sport di contatto
Amine Elfallah, vice campione italiano 75 kg; Mirco Galavotti, vice campione d’Italia 63 kg; Bianca Roncaglia, campionessa regionale low kick del Mottola combat team, allenatore Massimo Mottola.
Tiro a volo
Tiro a Volo Castelfidardo, 2° posto al campionato inverno regionale fossa olimpica: Gianfranco Trombetta, Vito Gerbino, Stefano Bacchelli, Mattia Rosciani, Giovanni Renzi, Leandro Prado, Antonio Tartaglini).
Premi speciali
Nicoletta Fiorentini e Maria Felisiano (Anffas Castelfidardo), nuoto Cip.
Istituto Comprensivo Soprani, prof. Rossano Burini e Maria Grazia Bonacci, allenatori delle squadre campioni provinciali di calcio a 5 (Nicolas Tantucci, Nicolò Pasquini, Lorenzo Braconi, Samuel Abramo, Federico Ascani, Luca Bandanera, Luca Ottaviani, Alessandro Barbaccia, Gabriel Prosperi, Ratiu Alessandro Mihai, Gabriel Domenico Mangini, Davide Beccacece, Tommaso Fabbri) e Special Olympics (Nicoleta Muntenasu, Diletta Maceratesi, Loris Girotti, Gabriele Gintommasi, Federico Ascani, Alessandro Ratiu, Linda Clapon, Luca Marconi, Nicola Baldoni, Boris Prosperi).
Istituto Comprensivo Mazzini, prof. Virna Tesei, atleti campestre e vortex (Mattia Biondini, Mattia Piatanesi, Francesco Luchetti, Sara Biondini, Greta Rita, Giulio Rita, Daniele Serenellini, Mattia Nicolini).
Ultimi articoli
Disabilità gravissima, termini prorogati al 14 giugno
Graduatoria fiera S. Antonio 15 Giugno 2023

Comune di Castelfidardo