Regione Marche

Altre Notizie

26 Maggio 2024

Due Giorni, dopo la splendida vittoria dell’ucraino Tsarenko, oggi spazio ai velocisti

Seconda prova della Due Giorni Marchigiana di ciclismo: alle 11.30 allo stabilimento Garofoli la presentazione dei team e alle 13.00 la partenza del “G.P. Città di Castelfidardo” che vedrà un percorso pianeggiante disegnato per i velocisti che parte e arriva in zona Cerrretano.
Ieri sulle strade fidardensi arriva la prima vittoria stagionale per il ventitreenne Ucraino Kyrylo Tsarenko, professionista della Corratec, da tre anni in Italia. E’ lui a tagliare il traguardo in solitaria sotto lo striscione del Gran Premio Santa Rita – Trofeo Foridra, reso ancor più spettacolare dal cambio di percorso che con i due giri in via Sardegna ed il muro di Contrada Valle Oscura ha reso la gara più impegnativa e ha fatto vedere gli scorci più suggestivi di Castelfidardo.
Tsarenko disegna una gara perfetta, fatta di potenza e classe. Domina letteralmente sul circuito fidardense vincendo con oltre 1 minuto di vantaggio sui diretti inseguitori nella prima giornata della Due Giorni Marchigiana, evento organizzato da 42 anni dallo Sporting Club S. Agostino.
Restato in copertura nella parte iniziale del tracciato, condotto per oltre cento chilometri inizialmente da un drappello di 13 fuggitivi, poi scesi a 10 e nel terzultimo e penultimo giro ad otto (Bauce, Di Silvestro, Zurlo, Biancalani, Oioli, Biondani, Cerne, e Rigatti), Tsarenko inserisce letteralmente il turbo subito dopo aver scavallato lo strappo di Valle Oscura.
Ed in effetti il nuovo tracciato, inserito proprio dagli organizzatori per creare maggiore selezione ed affrontato tra due ali di folla, ha rivoluzionato tutte le carte in gioco.
Una volta al comando è risultato vano ogni tentativo di andarlo a riprendere negli ultimi 20 km. L’Ucraino affronta infatti per la seconda volta, con una gamba ancora tonica, il nuovo tratto in salita ed anzi transita aumentando addirittura il distacco e vincendo anche il GPM targato CA Presse.
Alle sue spalle la battaglia è unicamente per il posto d’onore che va al portacolori della Zalf De Carlo, che tiene, seppur a fatica, sul rientrante Zaraya della Q.36,5 (vincitore quest’ultimo della maglia bianca Sifer quale miglior Under 23).
Al traguardo incontenibile la soddisfazione di Tsarenko. “Conosco alla perfezione questo percorso, dichiara alla stampa l’Ucraino. E’ infatti la terza volta che partecipo a questa competizione. Già da ieri avevo pensato di anticipare i tempi dell’attacco, avendo valutato con attenzione il nuovo percorso. Appena entrato nel circuito più duro, dopo aver scollinato con un gruppo di dieci corridori, ho deciso di attaccare perché sentivo la gamba buona. Ed è andata come pensavo. Certo è una vittoria che mi dà molta fiducia per il prosieguo della stagione”.
“Grazie allo Sporting club San Agostino e ai volontari per l’imponente organizzazione e a tutti gli sponsor, in primis alla famiglia Garofoli che hanno reso possibile questa accoglienza da professionisti”, ha commentato il sindaco Roberto Ascani.

ORDINE D’ARRIVO
1) Kyrylo Tsarenko (Corratec) in 3h 56’ 59” (media di 42,560km/h);
2) Giovanni De Carlo (Zalf Euromobil Desire’ Fior) a 1,10”;
3) Nahom Zeray Araya (Q36.5 Continental Cycling Team) s.t;
4) Andrea Debiasi (Rime Drali) s.t.;
5) Sergio Meris (Mbhbank Colpak Ballan CSB) s.t.;
6) Riccardo Perani (U.C. Trevigiani) a 1’13’’;
7) Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus) s.t.;
8) Simone Raccani (Zalf Euromobil Desire’) s.t.;
9) Dennis Lock (Zalf Euromobil Desire’ ) s.t.;
10) Nicola Rossi (Beltrami TSA Tre Colli) s.t.

Partiti 173, arrivati 95.
Sporting Club S.Agostino

Lucia Flauto

Comune di Castelfidardo

torna all'inizio del contenuto