19 Luglio 2017
L’organo Callido torna a suonare. Collocato in un vano in muratura, opportunamente consolidato, alla sinistra dell’altare, l’inaugurazione è in programma giovedì alle 21.45 in Auditorium San Francesco con un concerto per voce ed organo che vede protagonisti il soprano Martina Malatini e il maestro Riccardo Serenelli. Castelfidardo recupera finalmente un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore dopo il complesso intervento di restauro realizzato tramite un laboratorio specializzata mirato a ripristinare il materiale esistente. Lo strumento di Gaetano Callido è composto da 27 canne di stagno, tastiera a 45 tasti, pedaliera a leggio, 17 pomelli per il registro. Un’opera d’arte prestigiosa – la n. 126 realizzata nel 1777 pagata all’epoca 600 ducati – che i frati minori conventuali avevano ceduto in comodato d’uso gratuito alla città ma che per svariati motivi è stata lasciata per molti anni in stato di abbandono senza poterne apprezzare la “voce”.
Share the post "Callido, Castelfidardo recupera un patrimonio storico"
Ultimi articoli
Aggiornamento scuola, situazione stabile
Provincia di Ancona in zona rossa
All’IIS Laeng-Meucci un ospite davvero “Speciale”

Comune di Castelfidardo