WiFi4EU - General - fb-tw.002 14 August 2020
A Castelfidardo è attiva l’iniziativa WiFi4EU, una rete Wi-Fi pubblica cofinanziata dall’Unione Europea. Scopo di tale iniziativa è quello di fornire libero accesso alla connettività Wi-Fi per tutti , negli spazi pubblici nei comuni di tutta l’Unione Europea.
Accesso alla rete WiFi4EU
- L’utente deve recarsi con il proprio dispositivo presso un’area coperta dal servizio WiFi
- Selezionare la rete “WiFi4EU”
- Nella maggior parte dei casi i dispositivi riescono a riconoscere automaticamente la presenza dell’hotspot e propongono in autonomia l’autenticazione al sistema (pop-up di accesso o apertura automatica del browser)
- Attendere la ridirezione del browser alla pagina del portale di accesso
- Scegliere uno dei metodi di accesso proposti dal portale: Google, Linkedin o Accesso Self-Service (SMS)
Casi particolari:
In alcuni casi particolari può capitare che il dispositivo stesso o le impostazioni che il proprietario del dispositivo ha inserito non consentano di riconoscere automaticamente la presenza dell’hotspot. In tal caso per far connettere il dispositivo basterà seguire alcuni semplici passaggi:
- Aprire manualmente il browser internet (Chrome, Firefox, Safari, ecc).
- Nella barra degli indirizzi digitare un qualsiasi sito web di tipo ” http:// “ad esempio http://www.governo.it (i siti con certificati di sicurezza ” https:// ” (ad esempio google, facebook, ecc) non possono essere utilizzati in questa specifica fase del processo di login.
- Attendere la ridirezione del browser alla pagina del portale di accesso
- Scegliere uno dei metodi di accesso proposti dal portale: Google, Linkedin o Accesso Self-Service (SMS)
Helpdesk
- Telefono 0742514914
- Email helpwifi4eu@connesi.it
Aree pubbliche di copertura
- Piazza della Repubblica
- Piazza Leopardi
- Piazzale Don Minzoni (Giardini)
- Auditorium San Francesco
- Biblioteca
- Museo del Risorgimento (sala riunioni)
- Sala convegni di via Mazzini
- Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale
- Museo della Fisarmonica
- Scuola civica di musica “Soprani” (sala ultimo piano)
- Giardini di Palazzo Mordini
- Sala convegni di Piazza Sant’Agostino