
9 luglio 2024
Nati per leggere, completata la formazione del gruppo di Castelfidardo
Un nuovo sostanzioso passo avanti nel percorso per accreditare il Comune di Castelfidardo come presidio Nati per leggere.
Leggi di piùUn nuovo sostanzioso passo avanti nel percorso per accreditare il Comune di Castelfidardo come presidio Nati per leggere.
Leggi di piùRassegna estiva delle Conversazioni in giardino torna nella sua location naturale.
Leggi di piùIscrizione al servizio di trasporto scolastico tramite scuolabus per l’anno scolastico 2024/2025.
Leggi di piùMostra dedicata all’80° anniversario della liberazione di Castelfidardo.
Leggi di piùXXV edizione delle “Conversazioni in giardino”
Leggi di piùMiss Conero l’evento di moda, artigianato e spettacolo con finalità benefiche.
Leggi di piùUna storia viva che cammina sulle nostre gambe e modella le coscienze affinchè i valori costituzionali di libertà, democrazia e giustizia trovino piena attuazione.
Leggi di piùCollegamento in streaming: Convocazione Consiglio Comunale
Leggi di piùApprovata la realizzazione di una nuova infrastruttura per telefonia mobile.
Leggi di piùAmmissione al Servizio Asilo Nido Comunale a decorrere dal mese di settembre 2024.
Leggi di piùComunicato a cura del Circolo Culturale Filatelico Numismatico “F. Matassoli” Castelfidardo O.d.V
Leggi di piùVoucher per gli iscritti agli asili nido/centri infanzia accreditati
Leggi di piùL’Amministrazione Comunale intende avviare un processo condiviso di Variante al Piano Particolareggiato del Centro Storico.
Leggi di piùIl Festival internazionale itinerante La Punta della Lingua torna a fare tappa a Castelfidardo
Leggi di piùSpensierata, variopinta, sorprendente, pronta a volare alto come le deliziose mongolfiere che tendono verso il cielo in piazza della Repubblica. La tre giorni della festa più scatenata dell’anno è alle porte.
Leggi di più