Descrizione
L'Amministrazione Comunale celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo con un programma civile frutto della collaborazione con la locale sezione Anpi cui è invitata a partecipare l'intera cittadinanza.
La cerimonia si apre alle 10.00 al Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale con il saluto introduttivo del Sindaco Roberto Ascani e della Presidente dell'ANPI fidardense Elisa Bacchiocchi.
A seguire, l'intervento della prof.ssa Paola Mancinelli, docente di storia e filosofia, centrato su "Libertà e liberazione: it valore di un impegno civile".
Al termine, la consueta deposizione di una corona d'alloro nell'atrio del Palazzo Comunale, l'esibizione del Complesso Filarmonico "Citta di Castelfidardo" e la partenza di una staffetta al cippo in memoria dei Fratelli Brancondi.
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni Regionali 28 e 29 Settembre 2025: consultazione dati di affluenza e risultati
- Croce Verde, il primo tassello del Polo della Sicurezza è realtà
- Taglio del nastro per la nuova sede della Croce Verde
- Elezioni regionali, si vota domenica e lunedì. Le aperture dell'ufficio elettorale per la richiesta delle tessere
- Parco scultoreo del Monumento, inaugurato il busto dedicato al conte Ernesto Garulli
- 165° anniversario della Battaglia di Castelfidardo
- Ritorno sui banchi per duemila studenti
- La scomparsa di Francesco Magi, un lutto per l'intera città
- Controlli estivi, il report operativo della Polizia Locale
- Alluvione settembre 2024, ecco i primi ristori per privati ed imprese
Ultimo aggiornamento: 27 aprile 2025, 11:12