Descrizione
Se sei maggiorenne, registrare il consenso o il diniego sulla donazione di organi e tessuti diventa più facile: puoi farlo in comune! Informati, decidi e firma.
Grazie al servizio cieonline – Donazione Organi e Tessuti gli operatori dell’ufficio Anagrafe potranno raccogliere la tua volontà che sarà registrata nel Sistema Informativo Trapianti – SIT. PUOI SCEGLIERE TRA TRE OPZIONI
- ACCONSENTO ALLA DONAZIONE
In questo caso i tuoi organi e tessuti saranno donati dopo la morte a scopo di trapianto - NON ACCONSENTO ALLA DONAZIONE
In questo caso non diventerai donatore di organi e tessuti - NON MI ESPRIMO SULLA DONAZIONE
In questo caso, se non ti sei mai espresso non risulterà registrata nessuna indicazione in merito alla donazione dei tuoi organi e tessuti
Se hai già espresso la tua volontà presso la ATS o all’associazione AIDO puoi rinnovare la tua scelta al Comune oppure mantenere invariata la tua precedente dichiarazione scegliendo “non mi esprimo”. Per legge è sempre valida la dichiarazione più recente espressa dal cittadino, quindi, anche in presenza di più dichiarazioni registrate nel SIT, varrà sempre l`ultima in termini di tempo.
Ti ricordiamo che in Italia non è mai entrato in vigore il principio del silenzio assenso, questo vuol dire che in assenza di una tua dichiarazione espressa in vita, la richiesta di donazione dei tuoi organi sarà rivolta ai familiari aventi diritto.
È possibile richiedere la cancellazione della dichiarazione di volontà compilando l’apposito modulo disponibile presso l’ats e il Comune dove è stata registrata la volontà sulla donazione di organi e tessuti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero della Salute e sul sito di AIDO www.AIDO.it/faq
Contenuti correlati
- Consultazione pubblica in materia di servizio idrico integrato
- Convocazione Consiglio Comunale del 16 ottobre 2025
- Cessazione validità Carta d'Identità cartacea
- Censimento della Popolazione e della abitazioni: al via la rilevazione 2025
- Aggiornamento dell'albo unico comunale degli scrutatori e dei presidenti di seggio
- Convocazione Consiglio Comunale del 30 settembre 2025
- Consultazioni regionali: orari ufficio elettorale e facilitazioni trasporto
- Convocazione Consiglio Comunale del 9 settembre 2025
- Elezioni regionali: voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
- Interruzione fornitura acqua potabile nella notte tra venerdì e sabato
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2024, 14:27