Salta al contenuto principale

Neet work, un progetto per ragazzi/e tra i 15 e i 29 anni

Interessa i giovani che non studiano e non lavorano  (NEET – Not in Education, Employment, or Training):

Data :

10 luglio 2025

Neet work, un progetto per ragazzi/e tra i 15 e i 29 anni
Municipium

Descrizione

La Croce Verde di Castelfidardo rende noto che è in fase di avvio il progetto “NE(E)T - work” ideato per ragazzi e ragazze dai 15 ai 29 anni che non studiano né lavorano, al fine di integrarli all’interno del tessuto sociale con diverse attività. Tra queste, vi sono percorsi utili per lo sviluppo di competenze trasversali sempre più richieste dal mondo del lavoro, attraverso attività relazionali, di ascolto, culturali e sportive, come i corsi di teatro e fumetto, oltre che eventi culturali ed escursioni nella natura. La Croce Verde si pone come sportello per individuare i giovani neet e fungere da mediatrice tra questi e i partner associati collaboratori del progetto.
Le offerte fornite permetteranno di accrescere le soft skills, di usufruire di un orientamento riguardo sia il mondo del lavoro che le opportunità formative (Università, Istituti di scuola secondaria, ITS, servizio civile Universale e Regionale, Erasmus Plus). Inoltre, si prevedono incontri con le istituzioni che operano nell’ambito della ricerca lavorativa, quali CPI, ANPAL, Agenzie per il lavoro con riunioni volte alla compilazione di un adeguato Curriculum Vitae e su come sostenere un efficace colloquio di lavoro.

Rivolgersi per info e per compilare il modulo di adesione alla Croce Verde: 071 782 2222 

La Croce Verde ha vinto un bando dedicato ai NEET, finanziato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Marche e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Bandi-di-finanziamento/id_9123/14090

 

 

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 10:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot