Descrizione
Un appuntamento prezioso per condividere idee, esperienze e visioni sul futuro energetico del nostro territorio; le CER Energie Future, insieme ai partner e ai tanti soci che ogni giorno mettono a disposizione competenze e passione, rappresentano un pilastro fondamentale per una transizione sostenibile e concreta. Grazie al loro impegno, a Castelfidardo si sta costruendo una comunità energetica sempre più solida, innovativa e capace di generare valore per tutti. Questa la sintesi dell'incontro dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) che si è svolto sabato scorso presso la Sala Convegni Sant'Agostino nell'ambito del progetto "Consumatori Illuminati" per mettere in luce le opportunità offerte dalle CER e il percorso condiviso con i Comuni dell’area convenzionale.
Un ringraziamento speciale va al Prof. Andrea Micangeli (Coordinamento CERS Roma e Lazio), che oltre ad aver spiegato in modo semplice e chiaro cosa sono e come funzionano le Cer, ha sottolineato come la CER Energie Future del territorio di Castelfidardo sia oggi una delle più importanti comunità d’Italia, invitando a essere molto fieri del percorso che si sta costruendo insieme. L’Assessore Sergio Foria e il Sindaco Roberto Ascani, che hanno creduto fin dall’inizio nella nascita e nello sviluppo delle CER, hanno ribadito l’importanza di questo cammino: "il futuro dell’energia è collaborazione, condivisione e partecipazione attiva e Castelfidardo è pronta a fare la sua parte, con determinazione ed entusiasmo".
Una spinta green che punta a ridurre l’impatto ambientale, produrre energia pulita e promuovere un modello sostenibile che metta al centro cittadini e territorio, un cambiamento che a Castelfidardo è già iniziato.
Info per adesione: cer.ancona@gmail.com
A cura di
Contenuti correlati
- Progetto consumatori Illuminati, incontro informativo presso la Sala Convegni Sant'Agostino
- Una rete di sindaci della Valmusone per monitorare il fiume
- CER, presentazione del progetto presso la Sala Convegni Sant'Agostino
- Convegno nazionale “Natura e benessere”: valorizziamo le foreste attraverso il Forest Bathing
- CER, Comunità Energetiche Rinnovabili: il Comune ufficializza l'adesione
- Commissione urbanistica dedicata al progetto della stazione merci
- Stazione merci, vincoli urbanistici e rischio idrogeologico
- Stazione merci, proficuo incontro con l'assessore regionale Baldelli
- Stazione merci, il Consiglio Comunale chiede di delocalizzare l'opera
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 13:10