Salta al contenuto principale

CER, presentazione del progetto presso la Sala Convegni Sant'Agostino

Benefici per la bolletta e per l'ambiente aderendo alla Comunità energetica rinnovabile

Data :

14 luglio 2025

CER, presentazione del progetto presso la Sala Convegni Sant'Agostino
Municipium

Descrizione

Dando concretezza ad un percorso già avviato che tra i vari passaggi ha già visto nei mesi scorsi l’approvazione unanime e favorevole del Consiglio Comunale e la partecipazione ad uno dei più importanti eventi del settore (Ecofuturo) con l’assessore Sergio Foria, il Comune di Castelfidardo invita cittadini, imprese e associazioni all’incontro pubblico in programma venerdì alle 18:00 presso la Sala Convegni S. Agostino per conoscere da vicino il funzionamento e i vantaggi della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Energie Future, già costituita e attiva sul territorio. 
Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano una nuova frontiera della sostenibilità, in cui cittadini, enti pubblici e imprese possono unirsi per produrre e condividere energia pulita, riducendo i costi in bolletta e contribuendo attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.
L'Amministrazione fidardense ha scelto di farsi promotrice di questo processo perché crede in un modello di sviluppo più giusto, partecipato e solidale, in grado di rafforzare il tessuto sociale e promuovere una maggiore coesione tra le persone. Partecipare a una CER significa non solo risparmiare, ma anche condividere risorse, responsabilità e benefici nell’interesse comune.
Introducono l'argomento il sindaco Ascani e l'assessore Sergio Foria, cui faranno seguito gli interventi degli esperti: Vinicio Cerqueti, presidente Cer Energie Future, Maria Francesca Servati, referente GSE CER EF e Andrea Giantomassi, supporto progettazione CER EF.
 Il Comune è già socio attivo della CER e promuove la massima partecipazione per rafforzare una rete energetica solidale, sostenibile e conveniente.
Associarsi alla CER significa:
    Partecipare a un processo virtuoso di conversione energetica dal basso
    Accedere a contributi a fondo perduto del 40% per la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici
    Ottenere incentivi per 20 anni sull’energia condivisa
    Risparmiare sui consumi grazie alla condivisione dell’energia prodotta

Per aderire o ricevere informazioni: cer.ancona@gmail.com o Qr code sul volantino

Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot