6 Febbraio 2023
Indirizzando una richiesta al’ufficio competente della Regione Marche per ottenere l’autorizzazione, è possibile effettuare la raccolta di legna secca a terra o di piante abbattute sugli argini fluviali. Lo rende noto il IV settore del nostro Comune, raccomandando l’utilizzo della specifica modulistica e di attenersi a quanto indicato e consentito dalla legge. La raccolta contribuisce al risparmio ma soprattutto a mantere pulito l’alveo fluviale riducendo di conseguenza il rischio idrogeologico.
Cos’è consentito:
• raccolta legna secca a terra
• taglio piante in piedi completamente secche (nel limite di 15 esemplari)
• rimozione piante abbattute
• taglio piante sradicate o pendenti nell’alveo inciso e bagnato dalle acque (nel limite di 5 esemplari)
• potatura rami (esclusa capitozzatura)
• taglio vegetazione erbacea e arbustiva (rovi, canne, vitalbe, ecc.)
clicca per modulo: N2bis_2017_Interventi minimi vegetazione
Info su https://www.comune.castelfidardo.an.it/servizi/urbanistica/modulistica-2/
Share the post "Raccolta legna lungo gli argini fluviali, l’autorizzazione va chiesta alla Regione"
Ultimi articoli
Boxe, Charly conferma il titolo italiano superleggeri
Ensemble strumentale Soprani ai Concerti del Consiglio
Convocazione Consiglio Comunale del 30 marzo 2023

Comune di Castelfidardo