3 Maggio 2012
La Fondazione Ferretti e l’associazione Tolentino 815 per ricordare l’anniversario della Battaglia di Tolentino del 2 e 3 maggio 1815 promuovono, la Pedalata Storica Castelfidardo – Tolentino nei giorni 5 e 6 maggio 2012; organizzata da Super Bike Team di Castelfidardo e ASD Bike Team Monti Azzurri di Caldarola, in collaborazione con i Comuni di Castelfidardo e Tolentino, Parco del Conero, Cea Selva di Castelfidardo, i Cea della rete S.O.S.T.A. e la sezione locale dell’associazione Italia Nostra. La rievocazione storica della battaglia di Tolentino ormai in edizione biennale sarà invece organizzata il prossimo anno.
Lo scopo della manifestazione che interesserà i territori dove ebbero luogo ifatti storici e dove sono ancora visibili le tracce delle due battaglie,è quello di consolidare il legame che unisce le due città, che sotto il profilo risorgimentale (battaglia di Tolentino del 1815 e di Castelfidardo del 1860) rappresentano l’inizio e la fine della stagione militare, politica ed economica che determinò l’unità nazionale.
La passeggiata ciclistica – ecologica è anche propedeutica alla creazione di un percorso equestre e ciclabile tra le provincie di Macerata ed Ancona, che sarà inserito nei percorsi di mobilità dolce regionali, a cui stanno già lavorando, nella riviera del Conero, molti comuni coordinati dal Parco del Conero, dall’ associazione Riviera del Conero e dalla Fondazione Ferretti.
Inoltre si fa un ulteriore passo in avanti per l’attuazione della L.R. n. 5/2010 “Valorizzazione dei luoghi della memoria storica risorgimentale relativi alla battaglia di Tolentino e Castelfidardo e divulgazione dei relativi fatti storici”, a cui le due città in sintonia hanno dato ampia importanza e che ha visto i momenti più alti nelle ricorrenze del 2010 per il 150° della battaglia di Castelfidardo e lo scorso anno per il 150° dell’Unità d’Italia.
La pedalata in mountain bike si svilupperà in due giorni, naturalmente in strade con poco traffico o sterrate, con la prima tappa nell’area della battaglia diCastelfidardo, sabato 5 maggio con partenza e arrivo nel Sacrario-Ossario dei caduti; la seconda tappa nell’area della battaglia di Tolentino con partenza e arrivo al Castello della Rancia, domenica 6 maggio. L’obiettivo finale è di realizzare il progetto “Parco Storico Regionale delle Battaglie di Tolentino e Castelfidardo” che oltre a conservare cimeli, tutelare e valorizzare i luoghi che contribuirono all’unità nazionale, vuole creare nuove forme di turismo ed un’ economia sostenibile. Intenti che accomunano comuni, province, regione, enti, la Fondazione Ferretti e l’associazione Tolentino ‘815. Una sinergia d’intenti che da due anni, seppure con le limitate ristrettezze economiche, sta contribuendo a sviluppare progetti culturali e turistici di rilievo aiutando l’economia locale.
CASTELFIDARDO – TOLENTINO
PEDALATA STORICA NEI LUOGHI DEL RISORGIMENTO MARCHIGIANO
Organizzazione: Associazione Tolentino 815, Fondazione Ferretti, ASD Bike Team Monti Azzurri di Caldarola, Super Bike Team di Castelfidardo. Collaborazione: Parco del Conero, Cea Selva di Castelfidardo e Cea rete S.O.S.T.A. fascia costiera-collinare prov. Ancona, Italia Nostra sez. di Castelfiardo.
Patrocinio: Comuni di Tolentino e Castelfidardo,Provincie di Macerata e Ancona
PROGRAMMA
Sabato 5 maggio 2012
Ore 15.00: Partenza 1^ tappa
Sacrario della battaglia di Castelfidardo (Fondazione Ferretti) – Foce fiume Musone – Parco del Conero – Confluenza fiume Aspio – Selva di Castelfidardo – Sacrario della battaglia di Castelfidardo.
Ore 18.00: Ristoro
Domenica 6 maggio 2012
ore 9.00: Partenza 2^ tappa
Castello della Rancia di Tolentino – Casone – Cantagallo di Pollenza – Boschetto Ricci di Macerata – Castello della Rancia di Tolentino
Ore 12.30: Ristoro
Se amate la natura, avete coraggio e temerarietà ciclistica, venite con noi tra i campi delle battaglie di Castelfidardo e Tolentino, tra fiumi tempestosi …. campi arati e scoscesi …. intriganti e oscuri boschi …… e poi, ritornar stanchi ma col cuore pieno di gioia alle agognate mura domestiche.

Ultimi articoli
Boxe, Charly conferma il titolo italiano superleggeri
Ensemble strumentale Soprani ai Concerti del Consiglio
Convocazione Consiglio Comunale del 30 marzo 2023

Comune di Castelfidardo