7 Febbraio 2008
Sabato prossimo, 9 febbraio, la Farmacia Comunale di Crocette aderisce all’ottava giornata nazionale di raccolta del farmaco promossa dal Banco farmaceutico, associazione non profit nata a Milano nel 2000 grazie alla collaborazione fra la Federfarma di Milano e la Compagnia delle Opere. Lo spirito dell’iniziativa è ben sintetizzato dallo slogan della campagna “dona un farmaco a chi ne ha bisogno” e nella mission del Banco: aiutare chi vive ai limiti della sussistenza (oltre 7 milioni di persone nel nostro Paese in base ai dati Istat 2007) attraverso le realtà assistenziali che operano localmente, così da educare l’uomo alla condivisione e alla gratuità. La Farmacia comunale di Crocette è associata in questo senso – in base ad una convenzione nazionale – all’associazione di volontariato “Opere caritative francescane” che ha sede a Varano e si occupa di patologie gravi. Un responsabile sarà presente nel pomeriggio per illustrarne l’attività, così come si alterneranno durante l’intero arco della giornata volontari per spiegare le motivazioni e le finalità del “Banco farmaceutico”. All’interno della farmacia, verrà allestito un apposito “corner” dove attingere prodotti utili alla causa: principalmente antipiretici e antisettici come spray, antinfiammatori, antistaminici, sciroppi e cicatrizzanti. Come avviene nel caso del banco alimentare, quello cui si invita il cittadino è un atto di generosità liberamente scelto: si acquista un farmaco per donarlo a chi non può permettersi di comprarlo. Ricordiamo gli orari di apertura: 8.30-13.00, 16.30-20.00.
Share the post "La Farmacia di Crocette aderisce al Banco farmaceutico"

Ultimi articoli
Boxe, Charly conferma il titolo italiano superleggeri
Ensemble strumentale Soprani ai Concerti del Consiglio
Convocazione Consiglio Comunale del 30 marzo 2023

Comune di Castelfidardo