Descrizione
In merito alla nota stampa diffusa dal Gsd Castelfidardo calcio, l’Amministrazione Comunale precisa quanta segue.
Gli orari di allenamento proposti dal Gsd per la categoria juniores pregiudicano lo svolgimento degli allenamenti delle altre società di calcio, in particolare Castelfidardo Academy e Vigor che hanno richiesto disponibilità per categorie giovanili che vanno dai 6 ai 15 anni, "pulcini" compresi. Nonostante le suddette società si siano dimostrate disponibili a modificare i propri orari per favorire una soluzione comune, la GSD non ha accettato alcuno spostamento.
La convenzione che dal 2010 disciplina la fruizione del cosiddetto “antistadio” prevede che lo stesso venga utilizzato gratuitamente durante il periodo dell’attività agonistica nella fascia tra le 17.00 e le 21.00, stabilendo ed eventualmente modificando di comune accordo giorni e orario.
Alla vigilia di ciascuna stagione, l’Amministrazione Comunale accoglie tramite l’ufficio sport le richieste delle associazioni sportive cercando di conciliarne le necessità per garantire a tutti una tempistica adeguata alle rispettive attività. In un’ottica di collaborazione, spesso sono gli stessi club ad addivenire ad un accordo sulla spartizione degli spazi, altre volte è l’Amministrazione a individuare priorità che tutelino i gruppi e le famiglie in cui si allenano minorenni. E così è stato anche quest’anno. La differenza risiede nelle mutate esigenze del GSD Castelfidardo che per problemi organizzativi interni rispetto alla scorsa stagione in cui la juniores si allenava in orario diurno, ha unilateralmente preteso di spostarsi nel pre-stadio adattando gli orari a propria discrezione senza considerare il pregiudizio recato alle altre società.
Il calendario prospettato dall’Amministrazione dopo varie interlocuzioni salvaguarda comunque il monte di 16 ore a beneficio del Gsd nella fascia 17.00 – 21.00, contemperandolo alla sensata logica di far allenare nelle ore centrali i più piccoli, aspetto di cui il Gsd non tiene conto.
Come Amministrazione sì continuerà a tutelare le esigenze delle centinaia di ragazzi e di famiglie di Castelfidardo che devono condividere gli spazi a disposizione.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 17:45