Salta al contenuto principale

Multe più severe per chi abbandona rifiuti: sanzioni da € 1.500 a € 18.000

L'inasprimento disposto dal Decreto legge 116/2025 a seguito dell'aggiornamento del Testo Unico Ambiente

Data :

21 agosto 2025

Multe più severe per chi abbandona rifiuti: sanzioni da € 1.500 a € 18.000
Municipium

Descrizione

Sanzioni più severe per chi abbandona rifiuti, a partire dallo scorso 8 agosto 2025 a seguito dell’aggiornamento del Testo Unico Ambiente. L’abbandono dei rifiuti di qualunque natura rappresenta una delle piaghe contemporanee della nostra società oltre che un problema di piena attualità per il nostro Comune, date le molteplici criticità di abbandono sui bordi delle strade e zone riparali, periferie, piazzole di sosta e similari, che l’Ufficio Ambiente riscontra quotidianamente.
Il governo nazionale, attraverso il Decreto Legge 116/2025, ha posto inasprimenti notevoli delle sanzioni, di seguito brevemente elencati:
-          Art.1 c.1 l.b, punto 1: chiunque abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee è punito con l’ammenda da €1.500 a € 18.000, oltre alla sospensione della patente di guida da uno a quattro mesi se l’abbandono viene effettuato mediante l’utilizzo di veicoli a motore (fino a questo momento la sanzione pecuniaria andava da € 105 a € 620);
-          Art.1 c.1 l.b, punto 3: se l’abbandono o il deposito riguarda rifiuti di piccolissima taglia come mozziconi di sigarette, fazzoletti, gomme da masticare e involucri in pvc, si applica la sanzione amministrativa da € 80 a € 320.

 

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot