Descrizione
Tre date, 11 luglio dalle 19:00 alle 24:00, 12-13 luglio dalle 17:30 alle 24:00 per immergersi nelle atmosfere dell'antico Far West. Scenografie e costumi daranno vita al Saloon, al Post Office, all'accampamento indiano. A disposizione un'arena per spettacoli equestri e percorso cavalli per il "Battesimo della sella". Area giochi, animazione, ottimo cibo con menu a tema, birra di qualita e concerti rock, completano l'offerta per un week end tra indiani e cow boy, con attrazioni e proposte che possano soddisfare tutta la famiglia. Un evento ideato e realizzato dal Circolo San Rocchetto APS in collaborazione con il Circolo Culturale Filatelico Numismatico "F. Matassoli" di Castelfidardo. II tema di questa edizione sarà "I Nativi Americani" e come sempre avrà comunque un collegamento con il nostro territorio. Nel 1890, infatti, quando furono riesumate le spoglie di Toro Seduto (famoso capo indiano Lakota Sioux) tra i vari cimeli fu rinvenuta una delle medaglie di Castelfidardo. Nella mostra dal titolo "I Nativi Americani e Ia storia di una medaglia", si potranno ammirare manufatti originali della tribù indiana Lakota, concessi dall'Associazione culturale Wambli Gleska, rappresentante ufficiale in Italia della Nazione Lakota Sicangu Sioux, e Ia medaglia di Castelfidardo che fu omaggiata dallo Stato Pontificio a tutte le truppe che parteciparono allo scontro di Castelfidardo contro l'esercito del Regno di Sardegna. A raccontare la storia, cultura, tradizione del popolo Lakota ci sara Alessio Pieralisi, unico rappresentante in Europa a parlare ed insegnare l'antica lingua dei Sioux, mentre per raccontare la curiosa storia della medaglia ci sara lo storico fidardense Daniele Carlini vice presidente di Italia Nostra e tra i referenti per la divulgazione scientifica del Museo del Risorgimento di Castelfidardo. Sabato 12 Luglio alle 17:30 nel Saloon di Westernland ci sara l'intervento delle autorità, del rappresentante di Poste Italiane, del Circolo Filatelico, di Alessio Pieralisi e di Daniele Carlini con successiva cerimonia dell'annullo postale e inaugurazione della Mostra. Per l'occasione verra realizzato dalle Poste del Lussemburgo un francobollo personalizzato. Un ufficio temporaneo di Poste Italiane sara presente dalle 17:30 alle 20:00 di sabato 12 con annullo postale dedicato a Western land.
A disposizione dei visitatori affascinanti cartoline realizzate per ('evento, souvenir imperdibili ma anche ottima occasione per ritrovare it desiderio di scrivere e spedire saluti di carta.
Ingresso libero.
Per info: Marco 335 6822353 Rosalba 334 1673788
A cura di
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 11:41