Salta al contenuto principale

Pne.uma, contemporary accordion festival

Masterclass e progetto di formazione musicale dedicato alla fisarmonica

Data inizio :

17 luglio 2025

Data fine:

17 luglio 2025

Pne.uma, contemporary accordion festival
Municipium

Cos'è

Pneuma è una masterclass e un progetto di formazione musicale dedicato alla fisarmonica, con un’attenzione particolare alla contemporaneità e ai territori di ricerca artistica in cui questo strumento si inseriscepromuovendo la sperimentazione e il dialogo tra arti.
Il progetto dell'associazione culturale Noxter nasce dall’esigenza di creare uno spazio in cui fisarmonicisti provenienti da tutto il mondo possano incontrarsi, sotto la guida di un insegnante di fama internazionale, per lavorare insieme ad un progetto artistico. I partecipanti, infatti, non saranno coinvolti soltanto in qualità di studenti, ma prenderanno parte anche alla progettazione e alla cura di tutti gli aspetti legati alla realizzazione del concerto. Il docente e artista sarà incaricato di creare una performance che includa i musicisti partecipanti e tutto, dalla disposizione del pubblico alla messa in scena del concerto, sarà frutto della collaborazione e del lavoro di squadra.
La masterclass Pne.uma è realizzata in collaborazione con lo storico marchio di fisarmoniche Pigini Accordions, che metterà a disposizione gli spazi della fabbrica per il concerto finale. Il corso ha una durata complessiva di sei giorni e si svolge negli spazi messi a disposizione dal Comune di Castelfidardo per favorire momenti di comunità e apprendimento.


Giovedì 17 luglio
Ore 15:00 La mia voce è ferma dove il canto andava
Laboratorio e dialogo sulle pratiche di ascolto a cura del compositore Marco De Martino, durata: 3 ore, ingresso gratuito - Parco delle Rimembranze, Castelfidardo.
Ore 21:00 Anterselva: Concerto audiovisivo per fisarmonica ed elettronica di Mauro Scaggiante e Luca Fattore, durata: 1 ora, ingresso a offerta (donazione consigliata: 5 €). Auditorium Chiesa di S. Francesco, Via Giuseppe Mazzini 13, Castelfidardo.

Venerdì 18 luglio
Ore 8:00 Modi spectandi: eserciziari sul guardare
Laboratorio pratico per allenare l'osservazione consapevole, a cura del direttore Giacomo Lilliù, durata: 2 ore, ingresso gratuito. Tiranti Fisarmoniche, Via Dante Alighieri 147, Castelfidardo.
Ore 21:00 I’m Klang. Esibizione di fisarmonica di Margherita Berlanda, durata: 1 ora, ingresso a offerta (donazione consigliata: 5 €). Tiranti Fisarmoniche, Via Dante Alighieri 147, Castelfidardo.

Sabato 19 luglio
18:00 Listening Session
Pigini Fisarmoniche, Via Carlo Marx 127 Castelfidardo. Sessione di ascolto collettivo e dialogo attorno a una selezione musicale curata, accompagnata da un cocktail appositamente studiato, durata: 1 ora, ingresso gratuito.
21:00 Suzan Peeters Concerto per fisarmonica e live electronics dell’artista belga Suzan Peeters, durata: 1 ora, ingresso ad offerta libera (donazione suggerita: 5 euro). Pigini Fisarmoniche, Via Carlo Marx 127, Castelfidardo.

Municipium

A chi è rivolto

Musicisti - fisarmonicisti

Municipium

Date e orari

17 lug

15:00 - Inizio evento

17
lug

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

A offerta

Municipium

Luogo

Sede comunale di via Mazzini 6

Via Giuseppe Mazzini, 6, 60022 Castelfidardo AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Pro Loco : 0717822987

Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 13:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot