Festa Europea della musica con la scuola civica Soprani

Concerti dall'alba al tramonto nel solstizio d'estate

Data inizio :

21 giugno 2025

Data fine:

21 giugno 2025

Festa Europea della musica con la scuola civica Soprani
Municipium

Descrizione

E’ dedicata ai “mestieri” ed alle opportunità professionali che questo affascinante e melodioso mondo può offrire, la 31^ edizione della Festa Europea della musica che si celebra nel solstizio d’estate. Castelfidardo risponde presente grazie al programma predisposto dall’assessorato alla cultura per il tramite della civica scuola di musica ‘Soprani’, artefice degli eventi di sabato 21 giugno.
La giornata si apre alle 5:25 ai Confini tra ombre e luci con il concerto all’alba all’Occhio di Horus (zona Porta Marina) che vede protagonista il chitarristico elettrico Andrea Concu. Già giovane docente ma soprattutto spiccato e poliedrico talento in ascesa come arrangiatore, produttore e interprete, il maestro Concu è anche il fondatore e principale compositore del gruppo Smitch in blu ray. Nell’occasione eseguirà un repertorio di ampio respiro che spaziando fra vari stili, dal jazz al rock fino all’impressionismo, cercherà di trasmettere in ogni brano un aspetto dell’energia misteriosa racchiusa nel suggestivo equilibrio di luci ed ombre dell’alba. Chicca finale con i fisarmonicisti del Junior Ensemble Soprani diretti dal maestro Luigino Pallotta.
Alle 18:00 in Auditorium San Francesco, si esibiscono poi i Giovaninconcerto, vale a dire gli allievi dei corsi avanzati della Civica Scuola di musica e l’orchestra d’archi junior: dalla musica barocca a quella moderna del '900 senza tralasciare composizioni per strumento a mantice.
Chiusura alle 20:30 in piazza della Repubblica (teatro Astra in caso di maltempo) con il concerto di musica moderna a cura degli studenti del laboratorio di musica d'insieme e di alcuni dei migliori allievi delle classi di canto accompagnati dai docenti. Una serata vivace che si snoderà fra ritmi pop, rock, soul e funk con l’incursione di un ospite eccellente: Marco Pacassoni, vibrafonista e percussionista di caratura mondiale che omaggerà il pubblico con alcuni brani dialogando con la band dei docenti del dipartimento moderno-pop-jazz. Originario del pesarese, il maestro Pacassoni si è laureato in Professional Music al Berklee College of Music di Boston, confermando il riconoscimento “di miglior talento jazz italiano”, con una carriera straordinaria declinata sia come concertista nei più prestigiosi festival internazionali allacciando collaborazioni straordinarie, sia  nella didattica, tanto che si è reso disponibile a tenere un seminario con gli allievi delle classi di batteria.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

21 giu

05:00 - Inizio evento

21
giu

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sede comunale di Piazza Repubblica 1

Piazza Repubblica, 1, 60022 Castelfidardo AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

civica scuola di musica Soprani : 0717823305

Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 17:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot