Salta al contenuto principale

Tutti i risultati di Vivere il comune (14)

Chiesa della Collegiata di Santo Stefano

La chiesa parrocchiale svolge un ruolo centrale nelle attività religiose e comunitarie, fungendo da punto di incontro per la celebrazione della fede e per eventi culturali

Decima rievocazione storica con Tracce di Ottocento

Un affascinante tuffo nel passato nel decimo anniversario dell'associazione

Enzo Avitabile & i Bottari al PIF

Un viaggio sonoro che unisce radici popolari, world music, soul e contaminazioni contemporanee

Lucio Matricardi live in piazza della Repubblica

Un concerto dinamico e coinvolgente, un percorso di canzoni ed esperienze

Meucci radio party al Parco del Monumento

Festa di fine anno scolastico all'insegna del confronto tra ieri e oggi

Monumento Nazionale delle Marche

Monumento commemorativo della battaglia di Castelfidardo

Monumento alla Fisarmonica e al Lavoro

Monumento realizzato in bronzo statuario, opera del famoso scultore Franco Campanari

Museo internazionale della fisarmonica

Museo dedicato all'esposizione e alla celebrazione della fisarmonica, strumento per cui Castelfidardo è nota in tutto il mondo

Orchestra Polyphonia, dall'Oceano Indiano a piazza della Repubblica

Un concerto spettacolare dell'ensemble di 45 giovani elementi

Pne.uma, contemporary accordion festival

Masterclass e progetto di formazione musicale dedicato alla fisarmonica

Pro Loco

Associazione locale nata con scopo di promozione e sviluppo del territorio

Quella notte nacque Frankenstein… o forse no?

Aspettando Tracce di 800 un viaggio nel mito della letturatura inglese

Sale espositive museo del Risorgimento

Museo dedicato allo storico scontro tra gli eserciti Sardo-piemontese e Pontificio ed alla società marchigiana del Risorgimento

XIV edizione del Farfisa day

Mostra di strumenti storici, conferenze e musica in memoria di una storica realtà produttiva

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot