Descrizione
Si informa che con nota del 17 luglio u.s. è pervenuto da parte del Sub Commissario delegato, il Decreto di liquidazione relativo alle “prime misure di sostegno economico al tessuto sociale nei confronti dei nuclei familiari e per la ripresa delle attività economiche e produttive” a seguito degli eventi alluvionali del settembre 2024.
Al Comune di Castelfidardo è stata riconosciuta una somma complessiva 207.195,00 € così ripartita fra i sei privati e le nove imprese che hanno subito danni: € 32.295,00 da destinare ai privati (con tetto massimo erogabile di 5.000,00 € a ciascuno) e € 174.900,00 per i ristori alle imprese (massimo assegnabile 20.000,00 €).
Dopo l’assestamento di bilancio che verrà portato all’attenzione del Consiglio Comunale a fine mese e facendo seguito alle comunicazioni già intercorse con gli interessati, verranno completati i passaggi con le indicazioni utili per la liquidazione del contributo, che previa presentazione della documentazione giustificativa ed esecuzione delle verifiche di prassi, si conta di erogare entro settembre.
«Un primo timido segnale che interviene parzialmente sui danni subiti da privati e imprese. Si tratta infatti solamente di un terzo delle somme richieste per i danni subiti. Aspettiamo ora che si faccia presto la ricognizione di tutte le somme urgenze e degli interventi di messa in sicurezza che verranno riconosciuti. Quando il 28 febbraio scorso ho incontrato la Protezione civile nazionale con il commissario di Osimo avevamo ricevuto buone rassicurazioni. Speriamo si faccia presto», commenta il sindaco Roberto Ascani.
A cura di
Contenuti correlati
- Polo della sicurezza: sottoscritto il comodato d'uso gratuito con la Croce Verde
- Potenziamento dei controlli sul territorio, il primo report estivo della Polizia locale
- Un giorno in Tribunale, un'esperienza speciale per gli studenti
- Polo della sicurezza, iniziati i lavori di sistemazione esterna
- Referendum 8 e 9 Giugno 2025: consultazione dati di affluenza e risultati
- Referendum 8-9 giugno, gli orari di apertura dell'ufficio elettorale
- Educazione stradale, prova pratica per i bimbi delle primarie
- Festa regionale della Polizia Locale, sette encomi ad agenti del Comando fidardense
- XXV Aprile, la memoria del passato per leggere il presente e guardare al futuro affermando i valori di libertà, pace e democrazia
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 11:56