20 Giugno 2007
CASTELFIDARDO – Un ulteriore segnale di attenzione nei confronti del mondo imprenditoriale, per incentivarne lo sviluppo tecnologico, l’internazionalizzazione e formulare azioni propositive di associazionismo. L’Amministrazione Comunale ha aderito a “Meccano”, società mista che conta fra i sostenitori 74 imprese private ed 11 entità pubbliche, riconosciuta del ministero della Ricerca come laboratorio di ricerca applicata e dalla Comunità Europea come centro di trasferimento e diffusione delle tecnologie. Nata nel 1988, “Meccano” ha raggiunto in vent’anni obiettivi forse impensabili nell’ambito dei sistemi informatici, innovazione, certificazione di qualità dei processi e dei sistemi organizzativi, servendo 343 clienti per 3 milioni di fatturato e un utile di 165.000 € nel 2006. “Una città come la nostra dalla forte tradizione e vocazione artigianale ed industriale – spiega l’assessore alle attività economiche Beniamino Bugiolacchi – deve esprimere un’Amministrazione Comunale sempre attenta e vicina ai processi produttivi ed economici. Un primo passo lo avevamo compiuto aderendo simbolicamente quanto concretamente al consorzio C.A.M. (Consorzio delle Valli dell’Aspio e del Musone); ora continuiamo a perseguire obiettivi comuni, partecipando ad una società leader nel suo settore, il cui scopo principale è quello di erogare servizi tecnologicamente avanzati alle imprese”. Tra le attività della Meccano spa, l’organizzazione di corsi professionali per gli studenti degli Istituti tecnici: già avviati, in proposito, i contatti con l’Itis Meucci di Castelfidardo. L’adesione a Meccano, tramite sottoscrizione dell’aumento del capitale sociale, è stata votata all’unanimità dal Consiglio Comunale.
Share the post "Il Comune di Castelfidardo aderisce alla Meccano"

Ultimi articoli
Messaggio di allerta meteo di livello arancione per forti venti
Palestra al servizio del Meucci, consegnati i lavori
Convocazione Consiglio Comunale 05.12.2023

Comune di Castelfidardo