Archivi: Eventi
Pagina 8 di 114
Soprani pop band
Il gruppo formato dagli insegnanti dei corsi di musica moderna della scuola civica “P.
Ayom ai giovedì Sonori
Già apprezzati in una edizione di due anni fa del Wow Folk Festival, tornano giovedì 29 luglio sul palco di piazza della Repubblica per i “Giovedì sonori” dell’estate castellana, gli Ayom, band multiculturale composta da sei membri con la voce della cantante, percussionista e compositrice Jabu Morales al centro della scena.
Swingarella ai giovedì sonori in piazza
Un quartetto che ripropone i grandi classici del repertorio italo-americano degli anni ‘30, ‘40 e ‘50 in chiave swing, una serata musicale che si annuncia divertente, frizzante e coinvolgente grazie all’energia del gruppo marchigiano Swingarella: David Fraternali (cantante), Denis Fattori (trombettista), Peppe Conte (chitarrista), Alex Gorbi (contrabbasso).
Carmine Ionna feat Roy Paci in Ioanna music company
Due grandi firme ai “giovedì sonori” dell’estate castellana.
L’isola dei cani
Una favola ambientata in una dimensione distopica nel 2037, anno in cui la crescita vertiginosa dei cani e una mist
Dililì a Parigi
Di recente produzione (anno 2018), Dililì a Parigi è un film scritto e diretto da Michel Ocelot.
Una lettera per Momo
La rassegna Animation d’essai propone domenica 18 luglio alle 21.
Brutti sporchi e cattivi
Un film del 1976 ambientato nelle “baraccopoli” periferiche di una grande città (Roma), descrivendone senza veli le miserie materiali e morali di cui soffrono coloro che vi abitano.
Bianco, rosso e verdone
Un film cult approdato con clamoroso successo sul grande schermo nel 1981 fa tappa a “Era di Venerdì“, rassegna dedicata al cinema italiano senza tempo proposta dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la Pro Loco.
Lo chiamavano Trinità
Terence Hill e Bud Spencer nello splendore dei loro anni migliori, un film simbolo del sotto-genere “fagioli western” parodia a suon di scazzottate dei più cruenti spaghetti western.
L’Armata Brancaleone
L’Armata Brancaleone sbarca sul maxischermo di “Era di venerdì”, la rassegna cinematografica proposta dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la Pro Loco nella location di piazza della Repubblica.
Memorie lontane costrette a ritornare e pronte per il futuro
Questa prima Conversazione in Giardino proposta dalla Fondazione Ferretti inizia con una introduzione musicale dedicata a Franco Battiato: autore, scrittore e poeta scomparso recentemente.

Comune di Castelfidardo