19 Febbraio 2017
Capofila di un progetto che aggrega 12 enti per complessivi 134.460 abitanti: il Comune di Castelfidardo tira la volata al partneriato che aspira ad accedere ai finanziamenti previsti dal bando regionale “azioni a supporto della integrazione dei sistemi della P.A. locale per la gestione dei servizi di E_Government e per la pubblicazione dei dati aperti e la valorizzazione del patrimonio pubblico (Open Data) degli enti marchigiani“. La cordata comprende Agugliano, Camerano, Chiaravalle, Falconara, Osimo, Loreto, Numana, Offagna, Polverigi, Sirolo, Unione Terra dei Castelli e prevede attività riassunte nei progetti “Collimare” e “Osq – opendata sostenibili e di qualità” il cui valore economico supera i 400.000 €, interamente posti a contributo del fondo comunitario senza oneri a carico dei bilanci comunali. Le azioni che si potranno sviluppare tramite software che consentono di accelerare e rendere più trasparenti le pratiche amministrative, riguardano fra l`altro i servizi di pagamento on line, la fatturazione elettronica, l`accesso agli atti l`adesione al polo di conservazione Marche DigiP, l`alimentazione della banca dati regionale dei procedimenti e i servizi Sigma ter. Un progetto innovativo, prestigioso ed ambizioso, sul quale la Regione si pronuncerà nei prossimi 90 giorni

Ultimi articoli
Ensemble strumentale Soprani ai Concerti del Consiglio
Convocazione Consiglio Comunale del 30 marzo 2023

Comune di Castelfidardo