21 Ottobre 2016
Un intervento tempestivo, in attesa del soccorso medico del 118, può evitare un dramma. Ecco perché l’Amministrazione Comunale ha inteso completare la dotazione dei DAE (defibrillatori automatici esterni) mettendo a disposizione del bocciodromo, unico impianto sportivo del territorio che ne era rimasto sprovvisto, un modello di ultima generazione. L’assessore alla sanità e ai servizi sociali Andrea Marconi ha illustrato il funzionamento del salvavita ad Avelino Onofri. presidente della società Bocciofila Castelfidardo, sottolineando l’importanza di questo “dispositivo intelligente capace di rilevare l’attività cardiaca e di guidare l’utente al corretto utilizzo tramite suggerimento vocale”. Il sensore è in grado di riconoscere l’arresto cardiaco e di comunicare l’eventuale necessità di trasmettere la scarica sulle pareti muscolari del cuore. Il Dae è stato acquistato dall’Amministrazione con un co-finanziamento regionale del 50%; un altro esemplare verrà portato martedì prossimo nel plesso delle scuole medie che ospita I.C. Soprani e Mazzini. L’assessorato sta inoltre definendo le date dei corsi autorizzativi per i membri di tutti i club sportivi. Nel recente passato, sette strutture erano già state “protette” grazie alla generosità del concittadino Aurelio Catena che per espressa volontà testamentaria aveva voluto donare i defibrillatori ai compaesani.
Nella foto l`assessore Marconi (a destra) consegna l`apparecchio al presidente della Bocciofila Onofri.
Ultimi articoli
Diminuiscono i contagi, aumentano le prenotazioni allo screening
Disabilità gravissima anno 2020 Domanda di contributo
Le Marche in area arancione fino al 31 gennaio

Comune di Castelfidardo